Prodotti target
- Infortuni
- Vita
- Invalidità da malattia:
- Rimborso spese mediche
- Long Term Care
- Dread Disease
Contattaci per maggiori informazioni: info@amassicurazioni.it
Contattaci per maggiori informazioni: info@amassicurazioni.it
Nel 2024, l’entrata in vigore dei decreti attuativi Bianco-Gelli rappresenta una tappa fondamentale per il settore assicurativo in Italia. Questi decreti, che completano la riforma della responsabilità sanitaria, introducono misure significative per migliorare la tutela dei pazienti e la gestione delle assicurazioni nel contesto medico.
Tra le principali novità, si prevede l’obbligo per le strutture sanitarie di dotarsi di polizze assicurative specifiche per coprire i rischi professionali, garantendo così una protezione maggiore per i professionisti della salute e per i pazienti.
In conclusione, i decreti attuativi Bianco-Gelli del 2024 si propongono di rafforzare la sinergia tra sanità e assicurazione, ponendo le basi per un sistema più equo e sostenibile per tutti gli attori coinvolti.
Contattaci
per maggiori informazioni: info@amassicurazioni.it
… abbiamo la soluzione giusta per te…
Contattaci
per maggiori informazioni: info@amassicurazioni.it
Il Decreto attuativo Legge Gelli
La L. 24 Gelli/Bianco “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è una riforma entrata in vigore nel 2017.
La legge ha fissato regole molto chiare sulle responsabilità dei medici in sede civile e penale, introducendo novità e imponendo ai medici di avere le giuste coperture
Obbligo assicurativo per strutture e professionisti del mondo sanitario
L’Art.7 Responsabilità della struttura e dell’esercente la professione sanitaria per inadempimento della prestazione sanitaria tocca una delle novità della Legge Gelli.
Le strutture oggi hanno la loro responsabilità organizzativa e contrattuale, per questo molte di loro hanno provveduto ad assicurarsi dall’entrata in vigore della Legge, altrimenti, in caso di contenzioso, saranno chiamate a rispondere con il loro capitale finanziario.
Il medico rimane comunque fortemente responsabile dell’atto medico, e i pazienti stessi tendono a rivolgersi al medico, in caso di contenzioso. quindi, ogni medico che esercita la sua professione all’interno di una struttura deve conoscere se la stessa è assicurata per tutelare i propri interessi.
… abbiamo la soluzione giusta per te…
Contattaci
per maggiori informazioni: info@amassicurazioni.it
AM Assicurazioni
Copyright 2020 © Tutti i diritti riservati
Via Roma 92/c - 35020 Due Carrare (PD)
P. Iva 04678960289
N. Rea PD-409364
Mail: Info@amassicurazioni.it
Pec: alberto.mantegazza@pec.it
Iscritta al R.U.I. sezione B n°:B000253897
Impresa soggetta a controllo IVASS